La Fondazione XXV Marzo è un ente culturale che si prefigge come scopo l’organizzazione di attività di carattere culturale e comunque tese ad approfondire e diffondere la conoscenza e la cultura.
La Fondazione XXV Marzo è un ente culturale, costituito nel 1997 per volontà e con i mezzi della cooperativa Titancoop.
La Fondazione si prefigge come scopo l’organizzazione di attività di carattere culturale e comunque tese ad approfondire e diffondere la conoscenza e la cultura.
Gli inventari degli archivi riordinati saranno via, via consultabili su questo sito. Conservazione di fonti archivistiche dunque, ma anche recupero della memoria.
La Fondazione porta avanti un progetto di recupero della memoria sulla storia del lavoro e dell’associazionismo e sulla storia politica nella Repubblica di San Marino attraverso una raccolta di interviste, storie di vita, scritti e fotografie. Una sorta di libro sonoro del ‘900 sammarinese attraverso le testimonianze di chi quelle pagine di storia le ha scritte direttamente con la propria esperienza.
Più in generale la Fondazione si prefigge come scopo l’organizzazione di attività di carattere culturale e comunque tese ad approfondire e diffondere la conoscenza e la cultura.
v. L. Zuppetta, 13 47893 Cailungo