Settings Ricerca
×
Visit San Marino
  • Museo Delle Cere

    Strumenti di Tortura

  • Museo della Tortura

    L’esposizione più inquietante del mondo.

  • Museo Vampiri e Licantropi

    Creature della notte

  • Palazzo Pubblico

    È il simbolo per eccellenza della storia della Repubblica nonché il cuore della vita politica sammarinese.

  • Pieve di San Marino

    La Basilica di San Marino, in perfetto stile neoclassico con un pronato di colonne corinzie, risale al 1825, quando si decise di abbattere la precedente Pieve cinquecentesca. Una scelta avventata ...

  • Prima Torre Guaita

    È il profilo che meglio di ogni altro raffigura San Marino, il più noto e facilmente riconoscibile: quella torre che svetta in cima alla roccia, circondata dalla cinta muraria, a ...

  • Seconda Torre Cesta

    La Seconda Torre, conosciuta anche come Cesta o Fratta, occupa la punta più alta del Monte Titano: 756 metri sul livello del mare. Costruita alla fine del secolo XI, è ...

  • Terza Torre Montale

    Solitaria, al di fuori della cinta muraria e lontana dalle altre due, si eleva slanciata la Terza Torre, chiamata Montale. Risale al XIII secolo, e sebbene sia la più piccola ...

  • Chiesa di San Francesco

    È la più antica Chiesa di San Marino, costruita intorno al 1320 dai maestri comacini Menetto e Battista da Como, in pietra locale.

  • Teatro Titano

    Il Teatro Titano è un piccolo teatro all’italiana nel cuore del centro storico. Testimonianza dell’architettura sammarinese dell’Ottocento, grazie al restauro degli anni ’80 ha recuperato l’antico fascino. Oggi ospita alcuni ...

  • La leggenda del Santo Marino

    La leggenda legata alla fondazione della Repubblica di San Marino ruota interamente attorno alla fugura di un tagliapietre dalmata. Questa storia, scritta in lingua latina da un autore anonimo del ...

  • Storia di San Marino

    Nel corso dei secoli, memori delle ultime parole del Santo, i sammarinesi dimostrarono una sorta di avversione ad ogni politica d’espansione, che avrebbe potuto compromettere la loro libertà. Svilupparono invece ...

  • Museo di Stato

    Con sede in Piazzetta del Titano nell'antico Palazzo Pergami Beluzzi

Home Da vedere
Mappa Punteggio Distanza